I diritti d'autore e le licenze
Il Software Libero
Il Software Libero è definito da quattro libertà fondamentali:
- Libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo
- Libertà di studiare il programma e modificarlo
- Libertà di ridistribuire copie del programma
- Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti
Per garantire queste libertà, è necessario che il software sia accompagnato dal codice sorgente, ossia le istruzioni leggibili che determinano il comportamento del programma.
software libero vs. proprietario
- Software Proprietario: È una "scatola chiusa", il cui codice sorgente non è accessibile. Gli utenti non possono modificarlo né distribuirlo liberamente.
- Software Libero: È distribuito con il codice sorgente, permettendo agli utenti di esaminarlo, modificarlo e condividerlo. Questo approccio favorisce la trasparenza, la sicurezza e l'innovazione collettiva.
Libero != Gratuito
Il termine "libero" si riferisce alle libertà d'uso e non al prezzo. Pertanto, il software libero può essere distribuito gratuitamente o a pagamento. Al contrario, il software gratuito (freeware) non garantisce necessariamente le libertà sopra menzionate.
✅ Vantaggi del Software Libero
- Trasparenza: Gli utenti possono verificare cosa fa il programma e come lo fa.
- Sicurezza: La comunità può individuare e correggere rapidamente vulnerabilità.
- Adattabilità: È possibile modificare il software per soddisfare esigenze specifiche.
- Collaborazione: Gli sviluppatori possono contribuire al miglioramento continuo del software.
❌ Svantaggi del Software Libero
- Supporto limitato o non garantito: A differenza del software proprietario, il supporto tecnico può dipendere dalla comunità e non sempre è immediato o professionale.
- Interfaccia o usabilità meno curate: Alcuni software liberi possono avere interfacce meno intuitive o user-friendly rispetto alle alternative commerciali.
- Compatibilità e standard: Potrebbero esserci problemi di compatibilità con formati proprietari o con altri software usati in ambito aziendale.
- Responsabilità e garanzie: Di solito non vengono fornite garanzie legali o responsabilità in caso di malfunzionamenti.
- Frammentazione: La presenza di molte varianti (fork) può generare confusione e mancanza di standardizzazione.