I diritti d'autore e le licenze

Il diritto d'autore

diagramma proprietà intellettuale Diagramma che illustra la gerarchia della proprietà intellettuale

Secondo il Codice della Proprietà Intellettuale D. lgs. n.30/2005, il diritto d'autore riguarda:

sfruttare un'opera protetta dal diritto d'autore

Condizioni Descrizione
Autore morto da < 70 anni Contattare gli eredi dei diritti
Autore morto da > 70 anni Opera in pubblico dominio
Contesto educativo/accademico Si può omettere l'autore
Caricatura o parodia Si può omettere l'autore

Il copyright

Simbolo del Copyright Il simbolo del copyright

Il copyright ha un compito simile a quello dei diritti d'autore, ma la differenza più importante riguarda gli stati di interesse del suo valore legale. Infatti il Copyright si applica nei paesi di Common Law, ovvero paesi come gli Stati Uniti, Il Regno Unito, l'Australia, ecc...

Inoltre, il Copyright non si ottiene automaticamente alla creazione dell'opera, ma bisogna registrarlo presso un ufficio competente e può venire a costare dai €40 ai €400.

Di conseguenza, al di fuori dei paesi di Common Law (ovvero i paesi di Civil Law), il logo di copyright ha solamente funzione informativa e non legale.

Per poter sfruttare un'opera protetta dal Copyright, bisogna contattare l'autore o i suoi eredi entro un certo numero di anni dalla sua morte, variabile da stato a stato.